Osteocondrosi della regione cervicale

L'osteocondrosi è una sconfitta di dischi intervertebrali di natura degenerativa distrofica e la regione cervicale è la parte più vulnerabile della colonna spinale, che ha una struttura anatomicamente diversa di altre vertebre e corsetto muscolare debole.

osteocondrosi

Pertanto, anche con piccoli carichi aggiuntivi sul collo, possono verificarsi le vertebre delle vertebre, portando a spremere vasi sanguigni e nervi. E poiché le arterie vertebrali coinvolte nell'afflusso di sangue al cervello attraversano i fori nei processi trasversali delle vertebre in questo dipartimento, le impressioni delle vertebre in questo dipartimento o spremere i buchi con gli osteofiti invasi sono piene di conseguenze molto gravi.

Fase di sviluppo

Il grado di osteocondrosi è determinato dal quadro clinico e dalle lamentele del paziente. Il concetto di laurea non dovrebbe essere confuso con le fasi dell'osteocondrosi. Le fasi saranno discusse di seguito.

  1. Il primo grado. Le manifestazioni cliniche sono minime, il paziente può lamentarsi del dolore nella colonna cervicale a bassa intensità, può intensificarsi quando la testa è ruotata. Durante un esame fisico, è possibile rilevare una leggera tensione dei muscoli del collo.
  2. Il secondo grado. Il paziente è preoccupato per il dolore nella colonna cervicale, la sua intensità è molto più grande, il dolore può essere radiazione nella spalla, nella mano. Ciò nasce a causa di una diminuzione dell'altezza del disco intervertebrale e violato sulle radici dei nervi. Il dolore si intensifica quando inclinata e girando la testa. Il paziente può notare una diminuzione delle prestazioni, della debolezza, del mal di testa.
  3. Il terzo grado. I sintomi dell'osteocondrosi cervicale sono migliorati, il dolore diventa costante con le radiazioni nel braccio o nella spalla. Appare intorpidimento o debolezza nei muscoli della mano, poiché si formano le ernie dei dischi intervertebrali (vedere i sintomi dell'ernia vertebrale del lombare). Preoccupato per la debolezza, le vertigini. All'esame, viene rivelata la limitazione della mobilità nella colonna cervicale, il dolore alla palpazione della colonna cervicale.
  4. Il quarto grado. C'è una completa distruzione del disco intervertebrale e la sua sostituzione con tessuto connettivo. Le vertigini si intensifica, appare il rumore nelle orecchie, una violazione del coordinamento, poiché l'arteria vertebrale è coinvolta nel processo che alimenta il cervelletto e la frazione occipitale del cervello.

Sintomi

La gravità dei sintomi dell'osteocondrosi cervicale dipende dal grado di distruzione delle strutture delle vertebre. I sintomi sono aggravati dalla crescita del tessuto osseo con la formazione di osteofiti, sindrome radicolare (dolore alla radice quando pizzicato il nervo), ernia intervertebrale (sporgenza del disco nel canale spinale). I primi segni della malattia sono mal di testa periodici nella nuca, dolore al collo, scricchiolio e clic nelle vertebre quando si gira la testa, a volte una leggera spalle formicolio.schemaNel tempo, i sintomi crescono e l'intensità del dolore si intensifica. La sindrome del dolore è la principale manifestazione dell'osteocondrosi. Il dolore al collo è stupido permanente o affilato con bastardi sotto la parte posteriore della testa quando si gira la testa. L'intero compartimento cervicale o la zona di proiezione può danneggiare una vertebra modificata, nonché un colletto, una spalla, una spatola, un'area cardiaca. L'irradiazione del dolore nella mascella inferiore, nei denti, nel braccio, nell'orecchio, nella zona degli occhi non è esclusa. I muscoli del collo e delle spalle sono tesi, dolorosi alla palpazione. È difficile alzare la mano dal lato della sconfitta - immediatamente c'è un colpo alla spalla o al collo. La restrizione dei movimenti della testa dovuta al dolore si verifica spesso al mattino dopo il sonno in una posizione scomoda. Il disturbo porta a spremere le radici dei nervi periferici (sindrome da reale) e provoca dolore lungo questi nervi. È possibile intorpidire le mani o le dita, una violazione della sensibilità di alcune aree cutanee innervate da un nervo pizzicato. Per alcuni sintomi caratteristici, possiamo supporre quali vertebre siano interessate:

  • C1 - sensibilità alterata nella regione occipitale;
  • C2 - dolore nelle aree occipitali e parietali;
  • C3-A diminuisce della sensibilità e del dolore nella metà del collo in cui viene violato il nervo spinale, una violazione della sensibilità del linguaggio, compromissione del parlato dovuto alla perdita di controllo sulla lingua;
  • C4 - Sensibilità alterata e dolore nella regione del pavimento della spalla, una diminuzione del tono dei muscoli della testa e del collo, i disturbi respiratori, il dolore nel fegato e nel cuore sono possibili;
  • C5 - dolore e sensibilità compromessa nella superficie esterna della spalla;
  • C6 - Dolore che si diffonde dal collo alla scapola, avambraccio, la superficie esterna della spalla, la superficie radiale dell'avambraccio al pollice della mano;
  • C7 - Dolore che si diffonde dal collo alla scapola, la superficie posteriore della spalla, l'avambraccio alle dita II - IV della mano, la sensibilità compromessa in quest'area.
  • C8 - Dolore e sensibilità compromessa si diffondono dal collo alla spalla, dall'avambraccio al mignolo.
allenamento fisico

L'osteocondrosi cervicale è sempre accompagnata da un mal di testa. Il dolore forte e persistente si intensifica quando si gira il collo o movimenti improvvisi. Alcuni pazienti si lamentano della gravità nelle loro teste. La compressione dell'arteria vertebrale porta ad attacchi di vertigini, nausea. C'è un rumore, squilla nelle orecchie, tremolando punti neri davanti agli occhi. Il deterioramento della circolazione cerebrale provoca una progressiva riduzione dell'udito e della visione, intorpidimento della lingua, un cambiamento nelle sensazioni del gusto. Clicchi o scricchiolio con un collo accompagnano quasi sempre l'osteocondrosi cervicale, osservata in ciascun paziente. Appare uno scricchiolio durante una rottura acuta della testa o il suo backup.

Diagnostica

Come ogni diagnosi in medicina, la diagnosi di osteocondrosi viene stabilita sulla base di lamentele dei pazienti, anamnesi della malattia, esame clinico e metodi di ricerca ausiliaria. Viene eseguito il raggio X della colonna cervicale in proiezioni dirette e laterali, se necessario in posizioni speciali (con una bocca aperta). Di moderni metodi di ricerca, vengono utilizzate la ricerca IAMR e CT, che consentono di verificare la diagnosi in modo più accurato. Oltre ai metodi elencati di ulteriori ricerche, possono essere necessarie consultazioni di specialisti correlati (cardiologo, oftalmologo, neurochirurgo) e l'esame del neurologo è semplicemente vitale. Il neurologo è impegnato nel trattamento dell'osteocondrosi, quindi dopo aver esaminato il paziente, prescriverà l'esame minimo necessario a sua discrezione.

Come trattare l'osteocondosi della colonna cervicale?

Il complesso trattamento dell'osteocondosi cervicale può includere i seguenti metodi tradizionali e non tradizionali: trattamento farmacologico, massaggio, acupressione, terapia manuale, fisioterapia, agopuntura, omeopatia, rimedi popolari, ecc. Il principale regime di trattamento per l'osteocondosi è lo stesso per tutte le localizzazioni di questa malattia:

Massaggio terapeutico
  • Per prima cosa è necessario rimuovere la sindrome del dolore.
  • Quindi l'edema verrà rimosso.
  • In questa fase, è necessario normalizzare la circolazione sanguigna.
  • Rafforzare il corsetto muscolare.
  • Migliorare la nutrizione e la rigenerazione dei tessuti.

L'elenco di farmaci e farmaci per il trattamento dell'osteocondrosi cervicale a casa è molto ampio:

  1. Anti -infiammatorio (steroide). Questi sono farmaci ormonali che alleviano i fenomeni infiammatori e, eliminando così il dolore. Molto spesso, con osteocondosi della regione cervicale, compresse e unguenti basati su idrocortisone, prednisolone o desametasone;
  2. Analgesici (farmaci non sterici che alleviano il dolore). Di solito sono prescritti sotto forma di compresse o capsule. Va ricordato che la maggior parte di questi farmaci causano irritazione della mucosa del tratto digestivo;
  3. I musrelassanti sono droghe che rilassano il tono muscolare. Sono usati in chirurgia e ortopedia come rimedi ausiliari per fermare il dolore. Tali farmaci sono somministrati parentalmente e quindi sempre sotto la supervisione di un medico. Per il trattamento dell'osteocondrosi, vengono utilizzati farmaci di due gruppi farmacologici. Esiste un ampio elenco di controindicazioni;
  4. I condroprotettori sono farmaci contenenti sostanze che sostituiscono i componenti della cartilagine. Per ottenere un effetto positivo persistente, tali farmaci devono essere assunti per molto tempo;
  5. Unguenti e gel per uso esterno. Questo è il gruppo di droghe più convenienti nell'atmosfera domestica. Sono divisi per alleviare l'infiammazione, il riscaldamento e gli antidolorifici. Con l'osteocondrosi cervicale, non tutti gli unguenti sono efficaci, inoltre, a causa dell'accessibilità, a volte sono usati in modo irragionevole e senza tener conto delle caratteristiche della patogenesi.
  6. Vitamine. Con l'osteocondrosi, sono prescritte vitamine che hanno un effetto benefico sul sistema nervoso periferico e migliorano la conducibilità. Vitamine solubili in acqua: B1, B6, B12, vitamine contenenti grassi: A, C, D, E. Negli ultimi anni, farmaci combinati contenenti antidolorifici e componenti di vitamina più spesso.
Terapia manuale

Solo il team di buoni specialisti, che comprende un neurologo, un fisioterapista, un massaggiatore, un chirurgo, un vertebroneurologo, può scegliere la terapia più adatta.

Massaggio terapeutico

Il massaggio può essere eseguito a casa, ma con molta attenzione per non causare esacerbazione e non danneggiare il paziente. Il paziente deve prendere la posizione di sdraiarsi, mettere la fronte sulle mani e allungare il mento sul petto. In questo caso, i muscoli del collo dovrebbero essere completamente rilassati.

  1. Accarezzare. È necessario iniziare il massaggio con questi movimenti: accarezzare la zona del colletto nella direzione della linfa ai nodi sopraclinking e ascellari. Quindi vengono utilizzati colpi piatti e crestanti.
  2. Spremere. Per eseguire la spremitura, il massaggiatore mette la mano sul collo (l'indice e il pollice dovrebbero stare insieme) e si muove lungo la colonna vertebrale. Streezing può anche essere eseguito dal bordo del palmo delle articolazioni della spalla.
  3. Triturazione. Le sfregamenti vengono eseguite per riscaldare i muscoli, rilassarli e migliorare il flusso sanguigno in questa zona. Il massaggio dovrebbe iniziare dalla base del cranio, esibendosi con movimenti circolari e diretti delle dita. Puoi anche eseguire movimenti di segatura impostando i palmi in parallelo sulle costole.
  4. Impastatura. Il collo dovrebbe essere impastato nei movimenti circolari.
  5. Vibrazione. Il massaggio viene completato accarezzando e vibrazioni, che viene eseguito usando commozioni cerebrali e colpi.

Il massaggio è necessario per rafforzare il tono muscolare e alleviare il dolore. A seconda della fase è l'osteocondrosi, viene selezionata la tecnica di massaggio. Tuttavia, quando si fanno il massaggio al collo, gli esperti usano tutte le tecniche del massaggio classico: sfregamento, accarezzare, impastare, ecc. Nei casi in cui il paziente fa male solo da un lato, il massaggio inizia nella parte sana del collo, spostandosi gradualmente in quella parte della zona del colletto in cui si verifica il dolore.

Cuscino ortopedico

Cuscini ortopedici

I cuscini ortopedici per dormire sono un mezzo di prevenzione efficace. In molti casi, l'osteocondrosi viene aggravata a causa della trasmissione aggiuntiva dell'arteria cervicale e delle radici nervose durante il sonno su un cuscino a disagio. Il prodotto ortopedico fornisce una posizione orizzontale uniforme di una persona durante il sonno e, quindi, garantisce l'afflusso di sangue fisiologicamente pieno al cervello.

Quando si sceglie un cuscino, le singole caratteristiche anatomiche di una persona dovrebbero essere prese in considerazione e dovrebbero essere correlate al volume e alle caratteristiche del riempimento. Un cuscino adeguatamente selezionato porta benefici tangibili al paziente con osteocondosi della colonna cervicale.

Fisioterapia

Procedure fisioterapiche per l'osteocondosi della regione cervicale:

  1. Elettroforesi. Dovrebbe essere usato usando anestenti (anestetici), che vengono introdotti sotto la pelle attraverso impulsi elettronici
  2. Magnetoterapia. Una tecnica di trattamento sicuro, che consiste nell'effetto delle cellule danneggiate di un campo magnetico a bassa frequenza. Questo dà un effetto analgesico, funge da agente anti -infiammatorio
  3. Terapia laser. Migliora la circolazione sanguigna nella zona del danno, allevia il gonfiore dei tessuti, il dolore.

Le procedure fisioterapiche influenzano favorevolmente i dischi e le vertebre con osteocondrosi cervicale. In combinazione con i farmaci, il trattamento combinato aiuta a sbarazzarsi dei sintomi della malattia. Le procedure vengono eseguite in un ospedale o in uffici specializzati in cliniche. Prima di iniziare il corso, è necessario consultare un medico, determinare la durata della fisioterapia, i tipi. È severamente vietato passare durante l'esacerbazione.

Collar Shanza

Il collare Shansa è un dispositivo morbido e conveniente, fissarsi dietro un velcro e usato per l'osteocondosi cervicale. Ma non per il trattamento, ma per il rilassamento temporaneo e la rimozione della fatica. Non può essere indossato senza rimuovere, altrimenti i muscoli del collo smetteranno di funzionare e presto atrofia. Se un collare Chantza viene selezionato correttamente, il paziente si sente a proprio agio e sicuro. Un colletto è selezionato rigorosamente in una farmacia o in un negozio ortopedico. Meglio nel negozio, perché le persone che lavorano lì, di norma, conoscono bene la loro attività e la caratterizzazione delle merci e, quindi, possono aiutare in ogni caso particolare.

fisioterapia

Rimedi popolari

Se il dolore dall'osteocondosi della colonna vertebrale diventa insopportabile e regolare, allora accetterai tutto, anche solo per fermarlo, e qui il trattamento complesso tradizionale completerà con successo i metodi popolari.

  • Insisti la radice del sedano (5 gr. Per 1 l. Pipyat) per 4 ore, bere un cucchiaio prima di ogni pasto;
  • Compresso del miele, per il quale prendiamo 2 cucchiaini. miele e 1 mummia compressa. Riscaldiamo i componenti in un bagno d'acqua, diffondiamo sul tessuto e applichiamo alla regione cervicale, cioè il collo, di notte;
  • Nel dolore acuto, l'inferno che cresce nel paese mi aiuta. Il suo foglio è semplicemente il mio, mi ricomingo con acqua bollente, mi raffredda un po ', me lo metto sul collo e lo nascondo con una sciarpa sottile di notte - al mattino puoi già vivere e lavorare;
  • Insistiamo i fiori di camomilla in olio vegetale per due giorni, dopo essersi riscaldati a ebollizione (sono necessari 30 ml di olio per 30 grammi di piante), strofinano in aree doloranti;